top of page


Benvenuto sul sito di Alessandro Masulli
Giornalista - Archivista
MEMORIA E PRESENZA
Tutte le novitÃ
MEMORIA E PRESENZA
Il blog è il luogo dove condivido le mie passioni e aggiorno i miei lettori su tutto ciò che mi ispira. Perciò siediti, rilassati e inizia a leggere.
Cerca


Francesco D'Ascoli (1920 - 2008) e il toponimo Somma
Il prof. Francesco D’Ascoli nacque a San Gennaro Vesuviano il 23 giugno 1920 e morì a Ottaviano il primo marzo 2008. Un uomo tra...

Alessandro Masulli
15 mar 2020Tempo di lettura: 4 min
162 visualizzazioni
0 commenti


La crisi dei Partiti politici e la corruzione
La corruzione è considerata, oggi, in Italia uno degli ostacoli allo sviluppo economico e civile del nostro paese. Nel Sud Italia, in...

Alessandro Masulli
9 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Somma Vesuviana, il palazzo Alfano De Notaris da Casa Raho a Casa Raia
Il Dott. Domenico Russo, a conclusione di un suo articolo sul monumentale palazzo Alfano - De Notaris, apparso sulla rivista Summana n°...

Alessandro Masulli
6 ago 2019Tempo di lettura: 10 min
325 visualizzazioni
0 commenti


I DE FELICE DI SOMMA: LE ANTICHE PROPRIETÀ
Pianta di Luigi Marchese del 1800 (Museo di Capua) G.B. Di Crollalanza, nel suo Dizionario storico – blasonico delle famiglie nobili e...

Alessandro Masulli
5 ago 2019Tempo di lettura: 6 min
158 visualizzazioni
0 commenti


Perché Parrocchia della Santa Croce in S. Maria del Pozzo?
Un caro amico mi ha chiesto perché la Chiesa, dove si è celebrato il solenne esequie del Vice Brigadiere Cerciello Rega Mario, è stata...

Alessandro Masulli
31 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Il ricordo di Padre Rufino dell'Ordine Francescano
Padre Paolo Di Somma, in religione Padre Rufino, è stato uno dei volti storici della famiglia francescana sommese. Nato a Somma Vesuviana...

Alessandro Masulli
16 lug 2019Tempo di lettura: 3 min
248 visualizzazioni
0 commenti


Un Sommese alla battaglia di Adua: Domenicantonio Rea (1873-1896)
Il 1° marzo 1896, tra le forze italiane al comando del generale Oreste Baratieri(1) e quelle somale condotte dall’Imperatore d’Etiopia...

Alessandro Masulli
7 lug 2019Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Storici e appassionati che hanno scritto di Somma
Somma Vesuviana sorge nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio e rappresenta, per le peculiarità storiche e naturali del territorio, una...

Alessandro Masulli
29 giu 2019Tempo di lettura: 4 min
173 visualizzazioni
0 commenti


La Pia Unione del Sacro Cuore di Gesù nella Parrocchia di San Michele Arcangelo di Somma
La Pia Unione del Sacro Cuore di Gesù fu eretta canonicamente nella parrocchia di San Michele Arcangelo e compare per la prima volta in...

Alessandro Masulli
28 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
72 visualizzazioni
0 commenti


Gioacchino Auriemma (1806 - 1889), valoroso ufficiale borbonico
Gioacchino Auriemma nacque a Somma il 14 febbraio del 1806 da Francesco e Maria Silvestre Sepe. L' ufficiale appartiene a quel ramo...

Alessandro Masulli
28 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
58 visualizzazioni
0 commenti


Gaetano Angrisani: il calzolaio poeta
Gaetano Angrisani nacque a Somma Vesuviana nel quartiere Margherita il 26 febbraio 1900. Figlio di Luigi, calzolaio, e di Gaetana D’Avino...

Alessandro Masulli
26 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
190 visualizzazioni
0 commenti


Il vero blasone della Città di Somma
La corona turrita richiama il distintivo di Città , il campo azzurro simboleggia la fedeltà e la nobiltà d’animo, le tre querce secolari...

Alessandro Masulli
26 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
20 visualizzazioni
0 commenti


La città di Somma: toponomastica dal 1819 al 1826
Avvalendoci dei registri di popolazione, depositati presso l'Archivio storico "G. Cocozza" di Somma Vesuviana, abbiamo ricostruito un...

Alessandro Masulli
26 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
272 visualizzazioni
0 commenti


Le elezioni comunali di Somma Vesuviana dal 1993 ad oggi: breve riassunto
Le elezioni comunali del 1993 si svolsero con il nuovo sistema elettorale: la legge di riforma aveva introdotto l’elezione diretta del...

Alessandro Masulli
25 giu 2019Tempo di lettura: 4 min
463 visualizzazioni
0 commenti


La Casa Comunale nella storia
Qui di seguito un breve sguardo sulle sedi Comunali dall'epoca anteriore al riscatto feudale ad oggi. Le notizie sono tratte da un...

Alessandro Masulli
25 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


In ricordo del Generale Gennaro Ottavio Rossi
Gennaro Ottavio Rossi nasce a Somma Vesuviana il 6 aprile 1935. Proveniente da una famiglia nobile - un suo antenato, infatti, Ottavio...

Alessandro Masulli
25 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Gaetano Aliperta (1896 - 1986): l'ultimo cacciatore
Gaetano Aliperta nacque il primo maggio 1896 a Somma Vesuviana, si iscrisse sin da ragazzo all’associazione patriottica Trento e Trieste....

Alessandro Masulli
25 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Il Maestro di musica della Banda Musicale Cittadina: Giosuè Barone
Con deliberazione consiliare del 12 maggio 1904, Sindaco Cav. Michele Troianiello, il Maestro Giosuè Barone fu eletto, con 15 voti a...

Alessandro Masulli
25 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
18 visualizzazioni
0 commenti


A SPASSO NELLA STORIA: GAETANO BOCCHINO (1911 - 1970)
Gaetano Bocchino nacque a Somma Vesuviana in via Castello il 2 settembre 1911 da Giuseppe (1887 - 1972), di condizione falegname, e...

Alessandro Masulli
25 giu 2019Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


LA COLONIA AGRICOLA DI SOMMA VESUVIANA
Il prof. Luigi Verolino di Ponticelli è riuscito nel 2019 ad estrapolare - dalla rivista Agricoltura Napoletana, Anno I, n. 2, febbraio...

Alessandro Masulli
25 giu 2019Tempo di lettura: 4 min
88 visualizzazioni
0 commenti
Home: Blog2
Home: Iscriviti

Home: Contatti
bottom of page