top of page


Benvenuto sul sito di Alessandro Masulli
Giornalista - Archivista
MEMORIA E PRESENZA
Tutte le novitÃ
MEMORIA E PRESENZA
Il blog è il luogo dove condivido le mie passioni e aggiorno i miei lettori su tutto ciò che mi ispira. Perciò siediti, rilassati e inizia a leggere.
Cerca


IMMAGINI DELLA MOSTRA "EMOZIONE D'ART" A SOMMA VESUVIANA
Presso la splendida location Masseria del Duca di Somma Vesuviana è stata inaugurata la mostra di pittura contemporanea Emozione d’Art...

Alessandro Masulli
4 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
349 visualizzazioni
0 commenti


Somma Vesuviana, lascia il dirigente municipale Francesco Ferraro
Il 30 maggio, dopo cinque anni, lascia la dirigenza il dott. Ferraro per motivi personali. Il responsabile della P.O.1 esce di scena...

Alessandro Masulli
27 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
762 visualizzazioni
0 commenti


I tesori sacri di Somma Vesuviana: la pregevole statua della Madonna del Carmine
Tra i capolavori della scuola napoletana si annovera sicuramente la sontuosa statua manichino della Madonna del Carmine sita nella...

Alessandro Masulli
26 dic 2020Tempo di lettura: 4 min
75 visualizzazioni
0 commenti


La cappella Martone nel cimitero cittadino: storia, curiosità ed elenco dei vecchi proprietari
Il presente articolo integra quello pubblicato dal sottoscritto sul quotidiano online www.ilmediano.com, pubblicato il 15 novembre 2018...

Alessandro Masulli
18 dic 2020Tempo di lettura: 7 min
442 visualizzazioni
0 commenti


Le opere pittoriche della Chiesa di San Domenico
Riportiamo un elenco sommario delle opere pittoriche presenti nel corredo artistico della Reale Chiesa di San Domenico. Una prima...

Alessandro Masulli
13 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
194 visualizzazioni
0 commenti


A PROPOSITO DELL' INTITOLAZIONE DI STRADE E PIAZZE A SOMMA VESUVIANA
Il 31 luglio del 1931, l’ Alto Commissario per la Città e la Provincia di Napoli inviò al Podestà di Somma Vesuviana una circolare...

Alessandro Masulli
10 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
114 visualizzazioni
0 commenti


LO STILISTA GIANNI MOLARO E L' IMMACOLATA CONCEZIONE DI SAN DOMENICO
La monumentale chiesa di San Domenico rimane, ancora oggi, sempre uno dei maggiori vanti della cittadina sommese per la sua maestosità e...

Alessandro Masulli
9 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Il "Contadino di Somma": emozione e descrizione del prof. Carmine Cimmino
Il pittore Marco De Gregorio nacque a Resina, attuale Ercolano, il 12 marzo del 1829 da Francesco ed Elisabetta Beato. Iscritto...

Alessandro Masulli
22 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
261 visualizzazioni
0 commenti


Lo stemma gentilizio del palazzo sito nel luogo detto Santa Croce
Nel luogo detto Santa Croce si erge l'ammirevole casa palaziata appartenuta al privilegiato napoletano conte d. Giovanni Battista di...

Alessandro Masulli
19 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
114 visualizzazioni
0 commenti


Il notaio Nicola Aniello Perna (1839 - 1908) di Somma Vesuviana
Nicola Aniello Perna nacque ad Avella il 20 ottobre del 1839 da Pietro, di condizione postiere, e Vittoria d'Anna (Atto 109, P. I., dei...

Alessandro Masulli
5 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
224 visualizzazioni
0 commenti


Somma Vesuviana, le pregevoli tele dell'antico palazzo del Principe del Colle
A Somma Vesuviana, dove il gusto estetico e le tradizioni hanno dato origine, in tanti secoli di storia, ad un cospicuo patrimonio...

Alessandro Masulli
12 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
188 visualizzazioni
0 commenti


Il BERSAGLIERE SOMMESE GIOVANNI REA
La 133esima Divisione Corazzata Littorio fu una delle più grandi unità corazzate del Regio Esercito impegnate nella battaglia di El...

Alessandro Masulli
20 set 2020Tempo di lettura: 2 min
111 visualizzazioni
0 commenti


SOMMA VESUVIANA 1913
Il Dott. Luigi Verolino, esimio studioso di storia patria, mi ha fatto pervenire, in relazione ai suoi studi su Ponticelli, la...

Alessandro Masulli
6 set 2020Tempo di lettura: 3 min
165 visualizzazioni
0 commenti


Storia e genealogia di una nobile famiglia: I De Siervo
Un breve viaggio alla scoperta di una importante famiglia che ha dato i natali a senatori, deputati, sindaci e giuristi, lasciando...

Alessandro Masulli
26 giu 2020Tempo di lettura: 5 min
130 visualizzazioni
0 commenti


La statua di Santa Teresa d’Avila della Chiesa di San Domenico di Somma Vesuviana
La stupenda statua di Santa Teresa, d' impostazione settecentesca con corpo di paglia , esalta i lineamenti ascendenti del suo viso e la...

Alessandro Masulli
24 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
325 visualizzazioni
0 commenti


Un premio alla cultura popolare sommese: Barletta 1983
Era l’anno scolastico 1982-83 quando il I Circolo Didattico vide un momento importante e qualificante con un esperimento nel plesso...

Alessandro Masulli
15 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
357 visualizzazioni
0 commenti


Somma Vesuviana, la festa del 3 maggio, detta anche <<‘o tre a Croce>>, festa civile e religiosa
Accanto agli aspetti monumentali, a conferire prestigio a Somma Vesuviana sono anche le numerose manifestazioni folkloristiche e...

Alessandro Masulli
3 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
472 visualizzazioni
0 commenti


Gli 80 anni di Don Franco Capasso
Don Franco Capasso, per 18 anni alla guida della parrocchia di San Michele Arcangelo, ha compiuto 80 anni e nell'occasione la comunità ...

Alessandro Masulli
27 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
376 visualizzazioni
0 commenti


Il cordoglio di Somma Vesuviana per la morte di Umberto I
Sollecitato dalle pregevoli ricerche del Dott. Luigi Verolino, storico di Ponticelli, e in seguito alle accurate ricognizioni svolte...

Alessandro Masulli
17 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
183 visualizzazioni
0 commenti


L'avvocato napoletano Francesco Migliaccio (1826 - 1896): lo storico che amò Somma
Somma Vesuviana, Palazzo Migliaccio già dell'AGP (Ave Grazia Plena) in via Annunziata (Strada Triale) - Disegno del compianto prof....

Alessandro Masulli
22 mar 2020Tempo di lettura: 4 min
269 visualizzazioni
0 commenti
Home: Blog2
Home: Iscriviti

Home: Contatti
bottom of page